Pagina Iniziale
<<...Quanto più grande il potere, tanto più pericoloso l'abuso...>>
Burke
Centro di Psicologia "Il Gabbiano"

 

CENTRO DI INTERVENTO PSICOLOGICO
Il Gabbiano

rivolto a favorire il benessere degli individui e delle famiglie

DOVE

Il centro ha due sedi principali a Torre Maura e a Torre Spaccata; opera anche nelle zone di Ostia e Pomezia. (vedi indirizzi).

FINALITA' GENERALI

Il Centro ha il fine di promuovere la qualità della vita, lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione della famiglia, favorendo in ogni suo componente, una vita attiva e creativa.

CARATTERISTICHE DELL' ATTIVITA'

Le attività previste hanno l’intento di facilitare le scelte di un individuo e/o del sistema familiare, offrendo informazioni, stimolando la riflessione individuale e di gruppo.
Intendiamo rispondere ad aspetti relativi

  • alla sfera cognitiva: mancanza di informazioni, pregiudizi riguardo alle relazioni sociali, conformismo di pensiero;
  • ad aspetti emotivi: carenza di motivazione, paura del nuovo, modalità di relazionarsi, conflittualità.

Si individueranno percorsi formativi e di crescita ottimali per ciascun individuo e/o sistema familiare.

METODOLOGIE D'INTERVENTO

La metodologia d’intervento ha una visione integrata. Partendo dall’ascolto attivo si procederà con strategie ad hoc per ogni singolo individuo o nucleo familiare.
Ci proponiamo di lavorare insieme ai componenti della famiglia, dosando l’intervento al momento al singolo e al sistema famiglia. Tenendo presente che ogni famiglia come ogni individuo è all’interno di un sistema più grande, quello sociale. Quindi la realtà territoriali (scuola, lavoro, istituzioni, ecc) verrà adottata come piano di lavoro, operando con e non solo per le persone, promuovendo così la partecipazione attiva e il convolgimento emotivo-cognitivo-relazionale dell’individuo e della famiglia.

SERVIZI OFFERTI

 

  • Accoglienza
    Ascolto delle persone, condivisione delle loro problematiche e risposta in tempi brevi delle esigenze immediate.
  • Sostegno e Orientamento
    Sostiene la famiglia o un suo componente orientandola per il periodo che gli sarà necessario per affrontare situazioni problematiche e conflittuali.
  • Mediazione Familiare
    Fornisce uno spazio neutrale e accogliente dove confrontarsi sul conflitto, aiuta a ristrutturare la comunicazione per renderla efficace, addestra ad una progettualità condivisa.
  • Psicoterapia
    Porta al cambiamento dell’individuo e del sistema famiglia attraverso graduali insights intrapsichici e intrafamiliari raggiungendo benessere psichico e stili di vita liberamente e consapevolmente scelti.
  • Gruppi
    Permette all’individuo o alla famiglia di osservare la natura delle loro interazioni con gli altri. Sviluppa la comunicazione e rapporti interpersonali attraverso una esperienza diretta.
  • Parent Training
    Corso per genitori di educazione e formazione alla genitorialità. Permette di potenziare le competenze emotive di ciascun componente della famiglia e scoprire le proprie risorse interne.
  • Attività Psicodiagnostica
    Per individuare meglio problematiche cognitive, di apprendimento, di personalità o diagnosticare "il disturbo" nonché valutare le capacità, le attitudini e le risorse dell’individuo, su richiesta, si procederà alla somministrazione di test specifici.
  • Approfondimento dei contenuti scolastici e metodi di studio personalizzati
    Sostegno psicologico verrà offerto agli studenti con situazioni scolastiche e familiari problematiche e conflittuali. A seconda delle attitudini, delle capacità individuali e soprattutto del modo di essere dello studente si può caratterizzare insieme, supportandolo nella scelte, il percorso di studi e delle scuole successive.Si guiderà l’allievo alla ricerca del proprio metodo di studio ponendolo a confronto con modelli diversificati. Verranno presi in considerazione i ritmi e le capacità di apprendimento di ogni allievo approfondendo temi trattati a scuola e ristrutturando possibili lacune.
    Il supporto allo studio sarà individuale o in piccoli gruppi (5-7 allievi). La creazioni di gruppi permetterà la discussione tra gli allievi e il supporto reciproco nello studio, favorendo lo sviluppo della comunicazione e i rapporti interpersonali.

OBIETTIVI

  • Favorire la crescita personale e della famiglia
  • Stimolare un’auto-esplorazione
  • Produrre autosostegno intrafamiliare e interfamiliare
  • Aumentare l’autostima
  • Sviluppare modalità comunicative interpersonali
  • Conoscere e sviluppare le proprie potenzialità
  • Favorire la comunicazione interpersonale
  • Sviluppare capacità critiche
  • Educare alle emozioni
  • Creare uno spirito di collaborazione e solidarietà tra individui e famiglie
  • Raggiungere spazi di vita più idonei

A CHI E' RIVOLTO

Persone che necessitano di un supporto verso un cambiamento in situazioni di blocco nel percorso di vita.
Famiglie: Padri, Madri, Figli, Nonni, ecc.
Operatori che intervengono sull’individuo e la famiglia.

A CHI RIVOLGERSI PER UN APPUNTAMENTO?

Dr Antonio Mancinella
Psicologo psicoterapeuta
Tel. 06/263876 - 339/7351721
Torre Maura - Via dell'Usignolo, 26
Mail:
psicheantonio@yahoo.it

 Dr Francesca Petroccitto
Psicologa esperta in psicologia cognitiva e comunicazione
Tel. 06/23260248 - 347/5259921
Torre Spaccata - Via Marforio, 9
Mail:
francesca.petroccitto@gmail.com

 

 
 

Marzo 2023
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  


Cliccare per ingrandire l'immagine
 
Cliccare per ingrandire l'immagine

  Sito Aggiornato il  21/03/2020 Numero Visitatori: 372897 © 2007 - Associazione "Maura e le Altre"