Legge 675/96.
Desideriamo informarLa che la legge n. 675/96 prevede la
tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali. Le norme, in aderenza alla disciplina dell'Unione Europea, intendono
garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei
diritti e delle libertà fondamentali (tutelati, in generale, dalla Costituzione
della Repubblica), nonchè della dignità delle persone fisiche, con particolare
riferimento alla riservatezza e all'identità personale. Secondo la legge
indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e
trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi
dell'articolo 10 della legge predetta, Le forniamo quindi le seguenti
informazioni.
Modalità di trattamento: il trattamento, in
particolare per le operazioni di registrazione, organizzazione, conservazione,
elaborazione, blocco, modificazione, utilizzo, interconnessione, comunicazione,
diffusione, cancellazione, distruzione, selezione, estrazione, raffronto, sono
eseguite mediante procedure informatizzate.
Trattamento dei dati
sensibili: i dati sensibili comunicati all'associazione
MauraeleAltre, idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche,
l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere
religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a
rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di
trattamento solo con il consenso scritto dell'interessato. La finalità del
trattamento, la modalità e la comunicazione e diffusione di questi dati sono le
medesime indicata nei paragrafi precedenti.
Responsabile del
trattamento: Lei potrà rivolgersi a MauraeleAltre per far valere i
Suoi diritti così come previsti dall'articolo 13 della Legge n. 675/96, inviando
una e-mail all'indirizzo: associazione@mauraelealtre.it.
Il
conferimento del consenso al trattamento dei propri dati personali da parte
dell'utente è facoltativo; un eventuale rifiuto rende però impossibile
l'utilizzo del Servizio.
Ai sensi dell'art. 13 della Legge n.
675/96 l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente
normativa, richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo
riguardano, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la
logica e le finalità del trattamento, richiederne l'aggiornamento, la rettifica,
l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco
dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari
al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonchè, più in
generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti
disposizioni di legge.
|